- Scelti per te
- 7 Settembre 2020
Esperienza in Calcidica: una giornata in barca, Laguna Blu ed isola di Diaporos
Se soggiorni in Calcidica e vuoi trascorrere una giornata in barca, Diaporos è il luogo ideale. Infatti Diaporos è un’isola molto piccola, situata di fronte al lato orientale dell’inizio della penisola di Sithonia, che offre una varietà di colori del mare incredibili e facilmente circumnavigabile con una barca a noleggio.
Ad oggi sull’isola, anche se inabitata fino ad anni fa, puoi solo trovare alcune ville private utilizzate per vacanze, ma per il resto ha ancora spiagge e panorami incontaminati.
Il punto di partenza per l’isola di Diaporos
Consiglio di presentarti di buon’ora ai vari punti di imbarco che ci sono nell’area di Vourvourou, praticamente il paesino che si trova di fronte all’isola. Ci sono varie agenzie di noleggio barche e puoi sceglierne una.
Dopo una veloce operazione di registrazione dati, mi hanno preparato la barca in mare equipaggiata di mappa, telefono per le emergenze, frighetto con ghiaccio ed acqua fresca.
Secondo me cinque ore di noleggio sono più che sufficienti: questo lasso di tempo ti permette di circumnavigare l’isola e fare due-tre soste bagno. Chiaro che se vuoi passare qualche ora fermo su una specifica spiaggia, allora serve l’intera giornata a disposizione. La barca si può noleggiare per il tempo che si vuole, l’importante è rimanere dentro i limiti di navigazione prestabiliti che sono in ogni caso flessibili per lo scopo della visita dell’isola.
In genere non serve la licenza per guidare le barche che noleggiano: viene solamente fatto un corso di training della durata di circa 15 minuti prima della partenza.
Diaporos: l’itinerario tipico da percorrere
Lasciando la costa di Sithonia, quasi di fronte, ci sono una serie di baie iniziali (Olive Beach, Land Beach e Paradise Beach) nella quali ti puoi già fermare per il primo bagno o per fare qualche foto.
La mia prima vera tappa è stata direttamente la famosa Blue Lagoon. Qui veramente i colori dell’acqua sono incredibili: si passa dell’azzurro chiaro ad un blu cristallino. Ovviamente l’effetto dei colori dipende dal meteo, ovvero la fortuna di avere il cielo bello limpido, ed anche dalla fascia oraria: d’estate in tarda mattinata o primo pomeriggio, quando il sole è bello alto, non sbagli mai. Ricorda di portare con te la crema protettiva!
Per quanto riguarda la Blue Lagoon, puoi piano piano arenarti con la barca alla riva della piccola spiaggetta localizzata su un lato della baia oppure semplicemente ancorare la barca in mezzo alla laguna e tuffarti da lì. L’acqua è così azzurra da lasciare senza fiato.
La tappa successiva può essere all’interno del golfo di Kryftos: attenzione che l’acqua è molto bassa verso la riva e si rischia facilmente di finire arenati, per cui è consigliabile entrare nella baia con una velocità del motore ridotta. Anche in questo golfo, l’acqua cambia molte tonalità di colorazioni ed il verde circostante rende il paesaggio molto rilassante. L’isola, essendo semi-disabitata, non offre né ombrelloni né strutture di supporto o ristoranti. Organizzati quindi con le cose primarie e necessarie che ti servono, cibo compreso.
Altra sosta che ritengo interessante è Lagonisi Beach, anche se non fa parte delle spiagge dell’isola. Lagonisi infatti è una spiaggia che si trova sulla costa del secondo piede, leggermente a nord dell’isola di Diaporos e di Vourvourou.
Ci sono delle boe che delimitano la zona balneare del beach bar di Lagonisi e puoi quindi avvicinarti al massimo fino a quel punto. Il mio consiglio è di ancorare la barca quanto più vicino ti è consentito e di nuotare fino alla riva del beach bar per due buoni motivi: il primo è che la prospettiva dalla spiaggia verso il mare è completamente diversa da quella dalla barca verso la spiaggia e ti piacerà molto questo cambio di vista.
Il secondo perché dopo una bella nuotata, puoi ordinare una bibita fresca per dissetarti, ricordandoti magari di portare un sacchetto impermeabile per contenere i soldi… oppure c’è sempre la soluzione di infilarli in una bottiglietta di acqua!
Piano piano puoi continuare lungo il lato interno della costa oppure ritornare di nuovo sul lato interno dell’isola per goderti qualche altra angolazione di altre piccole baie.
Per chi soggiorna in Calcidica, la Blue Lagoon è un giro assolutamente consigliato
Il vantaggio di avere una propria barca a disposizione per l’intera giornata per fare il giro dell’isola di Diaporos è più flessibile perché, oltre al fatto che puoi gestire la giornata come meglio credi, ti permette di sostare nei punti meno affollati e preferiti. Il consiglio è di noleggiare la barca dalla mattina presto, così c’è meno affollamento di barche e la possibilità di avere addirittura delle spiagge incantevoli private.
In alternativa, puoi affidarti ad escursione organizzata, senza avere così l’impegno e lo stress di dover guidare una barca se non ti senti a tuo agio.
In un soggiorno prolungato di una settimana in Calcidica, una giornata in mezzo al mare può essere una attività alternativa e Diaporos è la meta ideale per un giro in barca. Se ti emozionano i colori del mare, è una tappa assolutamente da fare, oltre ad avere la possibilità di tuffarti nell’acqua cristallina al largo della costa.
Christian Zocca
Travel Blogger per passione. Metto a disposizione la mia autentica esperienza nel mondo dei viaggi.