- Scelti per te
- 24 Marzo 2022
Esperienza top vicino a Salonicco: degustazione vini con vista Monte Olimpo
Cosa fare nei dintorni di Salonicco? Sicuramente una delle attività più piacevoli è visitare Ktima Gerovassiliou, una delle migliori cantine vinicole di tutta la Grecia. A soli 15 minuti d’auto dall’aeroporto di Salonicco, ti troverai immerso tra vigneti, opere d’arte e potrai degustare un ottimo bicchiere di vino con vista sullo sfondo del Monte Olimpo, la montagna sacra degli Dei.
Se sei un appassionato di vini, non puoi fare a meno di visitare questo luogo così ben curato e rinomato. C’è un museo a cielo aperto fatto di opere d’arte ed un museo interrato con una della più grandi collezioni al mondo di cavatappi.
L’area di Epanomi è caratterizzata da un microclima ideale per la produzione di vini
L’area dove si trova la produzione di vini è quella di Epanomi, a circa 25 km sud-est dalla città di Salonicco, in direzione verso la Penisola Calcidica. Il vigneto è circondato da tre lati dal mare che dista circa 4 km ed è situato di fronte al Monte Olimpo. Epanomi è un piccolo villaggio di campagna avvolto da colline ricoperte di olivi ed una varietà di raccolti.
Il territorio di Epanomi ha caratteristiche microclimatiche distintive grazie ad un clima mediterraneo, generalmente con un inverno moderato ed un’estate calda, ammorbidita dalla brezza del mare. Si narra che anche 1.500 anni fa, la zona era già nota per la produzione di vini.
Storia dell’Azienda Ktima Gerovassiliou: dal 1981 ad oggi un continuo successo
La storia ebbe inizio nel 1981 con l’acquisto dei primi ettari di terreno da parte del signor Vangelis Gerovassiliou e la prima vinificazione ebbe luogo nel 1986. Da allora ad oggi la tradizione e la passione del vino è stata tramandata ai figli che attualmente gestiscono l’Azienda.
La produzione è stata estesa nel corso degli anni con l’aggiunta di presse pneumatiche, contenitori speciali in acciaio inossidabile per la fermentazione, botti in legno immagazzinate in due ambienti sotterranei a temperatura costante ed un sistema di imbottigliamento ed etichettatura ultra moderno.
Nel 2014 è stato completato un nuovo edificio che funziona come ricevimento per i visitatori, negozio, bar e ristorante.
Immergersi tra vigneti ben curati che producono tante varietà di vini
I vigneti di Ktima Gerovassiliou sono coltivati con una cura meticolosa ed entusiasmo per garantire una costante ricerca e sperimentazione di nuove varietà di vini greci e stranieri, ed allo stesso tempo con l’utilizzo di tecnologie molto avanzate. L’obiettivo è infatti produrre vini di elevata qualità.
La punta di diamante è certamente la varietà greca chiamata Malagousia riscoperta dal lontano passato e riportata in auge. Altre varietà greche di vini bianchi e rossi sono Assyrtiko, originario dell’isola di Santorini, Limnio, Mavroudi, Mavrotragano e Xinomavro. Oltre ai vini locali, vengono anche coltivate varietà francesi come Chardonnay, Sauvignon Blanc, Viognier, Syrah e Merlot.
Stare in un museo a cielo aperto: il tour guidato comincia tra le famose sculture
Da Ktima Gerovassiliou hai la possibilità di entrare nel mondo della viticultura grazie ad un tour guidato. Il tour comprende la visita guidata dei vigneti, dove si trovano alcune famose opere d’arte, della produzione del vino e relativo imbottigliamento e del museo del vino a dir poco spettacolare.
Molte persone visitano l’Azienda solamente per vedere le opere d’arte sparse tra i vigneti. Ti sembrerà di stare in un museo a cielo aperto. Al di là del contesto incantevole, visto che sei attorniato dalle vigne e dalla tranquillità, la presenza di sculture, rende il luogo ancora più speciale.
Tieni presente che stiamo parlando di opere d’arte di un valore notevole e realizzate da artisti greci ed italiani famosi. Magari nomi come Costas Varotsos, o Michalis Katzourakis o George Zongolopoulos non ti dicono nulla, ma in Grecia sono molto conosciuti. Zongolopoulos ad esempio è l’artista che ha realizzato la scultura delle ombrelle sul lungomare di Salonicco.
Dove vedere una delle più grandi e ricercate collezioni di cavatappi al mondo
Parallelamente alla produzione di vino, il Sig. Vangelis Gerovassiliou ebbe l’aspirazione di iniziare a collezionare utensili di ogni tipo utilizzati nel mondo della viticultura.
In particolare, ti evidenzio la collezione di cavatappi iniziata nel 1980 e che ad oggi conta più di 2.600 pezzi! A parte il numero incredibile della collezione (tra le più grandi al mondo), puoi trovare esemplari unici e rari anche del diciottesimo secolo. La parte più grande della collezione è relativa a cavatappi internazionali suddivisi tra meccanici e non. Non mancano però cavatappi da uno stile unico secondo i movimenti artistici dei vari momenti storici. A me hanno colpito i cavatappi nascosti dentro oggetti comuni che venivano usati durante l’epoca del proibizionismo.
Il museo si trova nel cuore dell’Azienda, adiacente alle cantine ed alla sala di degustazione, ed è stato addirittura inaugurato del Presidente della Grecia di quel periodo, Mr. Karolos Papoulias. Oltre alla collezione di cavatappi, che a mio avviso è quella che colpisce di più, all’interno troverai una varietà di bottiglie, giare ed utensili di ogni genere, alcuni che richiamano l’antica Grecia. Imparerai storie affascinanti del passato, sia economico che sociale, e del significato del vino nel corso degli anni. Testi e fotografie ti accompagneranno lungo il percorso.
Degustazione vini di qualità con assaggini in un ambiente confortevole
L’esperienza da Ktima Gerovassiliou non può non concludersi con una degustazione dei migliori vini. Puoi scegliere quale vino specifico assaggiare oppure affidarti ai consigli degli esperti camerieri. Esistono delle combinazioni che vengono accompagnate da assaggini molto ricercati, dal polipo alla carne, dai formaggi alla frutta.
Il bar-ristorante si presenta bene, la qualità dei vini è scontato che è ottima ma anche il cibo è molto delizioso. C’è un plateatico esterno veramente bello dal quale puoi godere una vista emozionante del Monte Olimpo. È un’esperienza sicuramente piacevole e che puoi facilmente abbinare durante una vacanza, specie se ti avanza del tempo libero prima di prendere un aereo, vista la vicinanza dell’Azienda all’aeroporto di Salonicco.
Per maggiori informazioni sugli orari di apertura e dei tour guidati, ti consigli di visitare direttamente il loro sito ufficiale: https://www.gerovassiliou.gr/en/visits/useful-information

Christian Zocca
Travel Blogger per passione. Metto a disposizione la mia autentica esperienza nel mondo dei viaggi.