- Scelti per te
- 21 Settembre 2023
6 consigli veramente utili per pianificare un viaggio nella Penisola Calcidica
Stai pensando di andare in vacanza nella Penisola Calcidica in Grecia? Stai cercando dei consigli utili per poter organizzare il tuo viaggio in Calcidica? Qui di seguito, troverai 6 consigli davvero importanti per vivere al meglio questa regione della Grecia; i consigli sono basati sull’esperienza di chi vive in Calcidica e la conosce da tanti anni.
1. Vieni in Penisola Calcidica se cerchi solamente una vacanza di relax al mare
Sembra scontato andare al mare per fare una vacanza di relax al mare, ma il primo consiglio è fondamentale. In Calcidica troverai spiagge di ogni tipo: organizzate e libere, con la sabbia, con i sassolini e pure con le rocce. Ne troverai tante di spiagge di qualità ed avrai l’imbarazzo della scelta, ma parliamo di spiagge.
Certo che puoi abbinare attività di mare, come sport acquatici e giri in barca. Certo che puoi visitare qualche sito storico (a Stagira è nato un signore “poco conosciuto” come Aristotele) o villaggio caratteristico, ma non pensare oltre. Certo, basta e avanza se imposti la tua vacanza all’insegna del relax al mare e non della storia.
Consiglio nel consiglio: non pensare perché è una meta poco conosciuta al turismo italiano, non sia una meta gettonata o poco richiesta. La Calcidica d’estate è molto affollata di locali e turisti (per lo più dai Balcani), e quindi meglio se ti organizzi in anticipo con le prenotazioni necessarie.
2. Se vuoi vivere al meglio la Calcidica, devi noleggiare un’auto
L’auto ha costo importante nel budget di una vacanza. C’è chi non vuole guidare durante le vacanze per evitare extra stress. Tutte motivazioni comprensibili ed accettabili. Però, se così fosse, forse meglio che ti orienti su un’altra destinazione in Grecia, ad esempio su qualche piccola isola.
Già, perché per vivere al meglio la Calcidica è quasi tassativo avere un’automobile. Ci sono dei bus di linea che collegano Salonicco con la penisola e ci sono dei bus di linea tra le varie località principali di Kassandra e Sithonia, però, si fermano solo nei punti principali, spesso lontano dalle spiagge e sovraffollati di giovincelli locali che vengono a trascorrere il weekend al mare.
Senza una macchina non puoi accedere alle spiagge più remote, senza una macchina non puoi cambiare ogni giorno una spiaggia diversa, senza una macchina non hai alcuna flessibilità, insomma se non noleggi un’automobile nella Penisola Calcidica, sei veramente limitato negli spostamenti e rischi di perderti le migliori spiagge e di non vivere la vacanza adeguatamente. L’auto la puoi noleggiare all’aeroporto di Salonicco (se arrivi lì in aereo) oppure in qualche agenzia nelle località della Calcidica stessa.
3. No al mito delle isole greche, prepararti ad accettare un ambiente diverso
Spesso per i turisti, la prima immagine che viene in mente della Grecia sono le casette bianche delle isole Cicladi e con i mulini che fanno da contorno. In Calcidica, nulla di tutto ciò! Anzi, la prima impressione è di un ambiente “trasandato” (in certi tratti di costa). Cittadine come Neos Marmaras o Nikiti non brillano certo per il loro stile architettonico. Si salva solo Afytos (sul primo piede di Kassandra) che è un villaggio di pietra ben curato e forse il più carino dal punto di vista estetico.
Sithonia era meta di camper e camping ed ancora oggi se ne trovano, lasciando spazio ad un turismo più semplice. No, la Calcidica non ti dà la tipica idea della Grecia descritta su internet, eppure ci sono resort lussuosi e spiagge fantastiche con beach bar super organizzati. Quest’ultimo concetto direi che è uno dei punti di forza della regione rispetto a tante altre parti della Grecia.
Il consiglio è quello di partire dimenticando che in Grecia tutte le case sono bianche, ma l’ambiente più spartano, sarà ben ripagato dalla qualità del mare. Anche la cucina è di livello, vista la vicina influenza di Salonicco che è considerata la capitale gastronomica della Grecia.
4. Cerca un alloggio alternativo alle proposte di resort nei cataloghi delle agenzie viaggi
Noto che le proposte di hotel in Calcidica, da parte dei tour operator, sono limitate. Forse perché la destinazione è ancora da scoprire per bene.
Una delle domande che mi vengono fatte più spesso è quella di consigliare un resort fronte spiaggia e magari con animazione in italiano. Vista la poca presenza (almeno fino ad oggi) del turismo italiano, dimentica l’animazione nella nostra lingua, come offrono certi pacchetti “volo + hotel” nelle isole greche. Resort se ne trovano, ma i prezzi non sono proprio economici visto che si sono abituati con una certa clientela.
Siccome il piatto forte della Calcidica sono le spiagge, il consiglio che ti do è quello di cercare una sistemazione in un hotel con i servizi base oppure in un appartamento (esistono anche gli studios che sono degli alloggi più semplici ed economici), lasciando perdere il concetto di resort “All inclusive”. In questo modo, con la tua auto, potrai girare la penisola in lungo ed in largo per scoprire angoli di paradiso, senza rimanere chiuso dentro un villaggio.
5. Qual è il periodo migliore per visitare la Penisola Calcidica?
Ε se ti dicessi l’estate? Non vorrei cadere nel banale ma voglio metterti in evidenza che i mesi caldi nella Penisola Calcidica sono limitati. Alcuni turisti pensano di venire in Calcidica e di fare il bagno fino ad autunno inoltrato. Attenzione però che non sei nel sud della Grecia. Se a Creta potresti fare il bagno da marzo ad ottobre, perché le temperature sono più elevate, lo stesso discorso non vale per la Calcidica.
Da metà giugno a metà settembre bene o male le temperature sono accettabili, anche se mi è capitato di vedere gente con i maglioncini durante questi mesi, a causa di burrasche estive. Al di fuori di questo periodo, il rischio di trovare freschino è elevato. Per tua informazione, la Calcidica d’inverno è quasi completamente senza vita!
6. Il consiglio finale, ma che risponde alla domanda più gettonata: quale piede scegliere?
La Penisola Calcidica si compone di tre penisole, meglio note come piedi. Sulla mappa geografica le puoi identificare facilmente ad est di Salonicco. Visto che la regione è estesa, la domanda più gettonata che mi viene fatta è dove alloggiare o comunque su quale piede conviene soggiornare.
Se la tua vacanza dura una settimana o più, ti consiglierei un mix, alcuni giorni sul primo piede ed altri sul secondo. Se il tuo tempo è invece limitato o non vuoi cambiare hotel durante il soggiorno, allora in forma schematica, ecco che cosa dovresti valutare:
- scegliere il primo piede, noto come Kassandra, perché il mare è bello, perché ci sono i beach bar migliori, perché ci sono feste in spiaggia, vita notturna ed una ampia scelta di alloggi;
- scegliere il secondo piede, noto come Sithonia, perché la qualità del mare e delle spiagge è migliore, generalmente meno caotico e più verde.
L’accesso al terzo piede, noto come Athos, è limitato solo fino alla prima parte, ovvero fino alla città di Ouranopoli, perché la parte restante è gestita da monaci e non accessibile (solo agli uomini dotati di visto).
Consigli per gli acquisti per prepararti al meglio alla vacanza…
Se cerchi delle guide o mappe per pianificare il tuo viaggio, ecco alcuni suggerimenti (basta cliccare sul link):
Lo sapervi che la Calcidica è famosa per le sue olive? Cominicia ad assaporare fin da subito la qualità delle olive greche tra le più famose al mondo (basta cliccare sul link):
Quale bagaglio a mano suggerisco? Nei miei viaggi in aereo, uso il questo trolley, come bagaglio a mano, perchè lo reputo spazioso e leggero:
Se cerchi invece una lista di esperienze in Calcidica…
Clicca su “Trova cose da fare” qui di seguito per scoprire le possibili attività ed esperienze da provare durante una vacanza in Calcidica.

Christian Zocca
Travel Blogger per passione. Metto a disposizione la mia autentica esperienza nel mondo dei viaggi.