- Mare
- 1 Aprile 2021
Riviera Olimpo, la costa della Grecia continentale a ridosso degli Dei
Percorrendo l’autostrada che dal nord della Grecia conduce ad Atene, a circa 80 km a sud di Salonicco, nella regione di Pieria, attraversi la costa che si affaccia alle pendici del monte Olimpo e conosciuta localmente come la “Riviera Olimpo”, appunto il tratto di mare ai piedi della mitologica montagna degli Dei.
Mentre il grande flusso turistico tende a concentrarsi nella regione della Calcidica, situata proprio dalla parte opposta di Salonicco e proprio di fronte in linea d’aria, la Riviera Olimpo è una meta meno gettonata e nota, ma non per questo meno trafficata, specialmente nei mesi estivi.
C’è un turismo locale della regione di Pieria stessa, dalla due città più grandi presenti in zona, come Katerini e Larissa, ma si è sviluppato anche un turismo estero, dal nord Europa e soprattutto dai paesi Balcani.
Un paesaggio naturale variegato tra mare e montagna
La Riviera Olimpo è lunga circa 60 km ed è ha moltissimi punti balneabili, alcuni di questi con beach bar strutturati, ma tanti altri con spiaggette naturali e poco affollate, se non sei un amante dell’affollamento.
La particolarità di questo tratto di costa è che alle sue spalle sorgono montagne che cadono quasi a ridosso del mare, tra cui il Monte Olimpo, la cui vetta è la più alta.
La natura circostante è quindi molto suggestiva da visitare; nella stessa giornata puoi fare il bagno al mare oppure ritrovarti seduto al fresco in qualche paesino tipico di montagna. Questo mix può renderti la vacanza interessante se sei tra quelli che non sanno scegliere se mare o montagna.
Punti di interesse nei dintorni della Riviera Olimpo
Tra i paesini più pittoreschi immersi nel verde c’è senza dubbio Palios Pantelimonas, arroccato su una collina e rimasto con le tradizionali case di pietra. Ti consiglio di salire per una vista della Riviera, per un semplice caffè oppure per una grigliata di carne, visto che è invitante dalla stessa atmosfera.
Altro paesino chiave è Litochoro perché è il punto di partenza per salire sul Monte Olimpo: se sei un amante delle semplici camminate lungo sentieri con cascate, del trekking o della montagna in generale, non puoi fare a meno di trascorrere una giornata in mezzo agli Dei.
Dalla Riviera puoi anche raggiungere diversi siti archeologici, fuori regione, come Pella, il luogo di nascita di Alessandro Magno, Vergina, dove si trova la tomba di Filippo II e la città bizantina di Salonicco.
Alcune località balneari: Plaka Litochoro e Leptokaria
La costa offre una varietà di soluzioni. La Plaka, che il greco significa la parte del paese adiacente al litorale, di Litochoro e Leptokaria sono due possibilità dove poter fare il bagno grazie alla presenza di vari beach bar giovanili, come ad esempio Milos, Molos, Akrotiri o Le Moon dove la musica e le feste estive la fanno da padrone. Le strutture alberghiere, da camping low cost a resort cinque stelle, come Cavo Olympo, non mancano per poter soggiornare in zona.
Le spiagge lungo questo tratto sono solitamente strette, con piccoli ciottoli mescolati a sabbia. In alcuni punti la presenza di sassi è maggiore. L’acqua è pulita e, nelle giornate di mare calmo, i colori del mare assumono varie tonalità di azzurro.
Il costo degli ombrelloni e del cibo è generalmente meno caro in confronto alla Calcidica situata appena di fronte.
Il centro di Platamona e la spiaggia sabbiosa di Nei Pori
Scendendo verso sud, si incontra prima Skotinas, altra località balneare con alcune spiagge misto sabbia e sassi, e poi Platamona, uno dei centri focali della riviera. A Platamona ti segnalo fondamentalmente tre attività per riempiere la giornata:
- fare il bagno al beach bar Gallaria, a mio avviso, uno dei punti più suggestivi della costa. Qui passava una vecchia linea ferroviaria a picco sul mare e dentro la galleria del treno hanno realizzato un bar (diurno e serale) con annesso beach bar;
- visitare il castello di Platamona. Questo castello un tempo serviva per difendere le rotte commerciali dai pirati. Devi percorrere a piedi un sentiero in salita per raggiungerlo ma dall’alto avrai una vista emozionante della costa e delle montagne circostanti; inoltre durante l’estate, al castello puoi partecipare a spettacoli o concerti locali.
- una passeggiata serale sul lungomare di Platamona, dove poter cenare oppure sostare per un drink alla Marina o nei bar di tendenza come Stavento o Yatch Supperclub.
A ridosso del paese di Platamona, inizia la lunga spiaggia di Nei Pori. In questo caso la spiaggia è ampia e sabbiosa a differenza del tratto di costa più a nord. Non mancano bar, ristoranti e alberghi direttamente affacciati sul mare ed è una spiaggia ideale per camminare in ampi spazi o per godersi il sole.
La Rivera Olimpo è una buona opzione di soggiorno lungo la costa della Grecia continentale. Puoi pensare ad una sosta di qualche giorno salendo da Atene a Salonicco, o viceversa, oppure dedicarci una settimana completa, sfruttando la sua posizione per abbinare contemporaneamente delle escursioni in montagna e giornate al mare, visto che offre questa doppia possibilità a breve distanza.
La Riviera Olimpo è la riviera degli Dei, dove si mescolano natura, mare, storia e mitologia!

Christian Zocca
Travel Blogger per passione. Metto a disposizione la mia autentica esperienza nel mondo dei viaggi.