- Mare
- 10 Settembre 2020
Guida alle 5 migliori spiagge di Kassandra in Calcidica
La Calcidica è la penisola che si estende ad est di Salonicco e vanta le migliori spiagge della Grecia. Infatti, con 94 bandiere blu (dato aggiornato all’anno 2020) la Calcidica risulta la prima destinazione greca come varietà e qualità di spiagge.
La Calcidica è composta da tre penisole che i greci identificano come “piedi”. Il primo piede in realtà è chiamato Kassandra, il secondo piede Sithonia ed il terzo piede Monte Atos. In questo post, ti voglio parlare di alcune spiagge per me significative del primo piede, denominato appunto Kassandra.
Ovviamente una spiaggia può essere significativa o meno in base ai gusti di ciascuno di noi… del resto, la bellezza è un concetto relativo.
Tipologia di spiagge sulla penisola di Kassandra
Se sei un amante delle spiagge sabbiose e dei beach bar strutturati o festaioli, non rimarrai deluso visitando Kassandra. Qui si concentrano infatti i migliori beach bar per i giovani, che organizzano svariate feste con DJ o musica dal vivo, in particolare nei mesi di luglio ed agosto.
Ci sono anche i migliori beach bar (per certo di tutto il nord della Grecia) dal punto di vista organizzativo e strutturati con ogni servizio per regalare il massimo del comfort e perfettamente adatti anche per le famiglie.
Cominciamo il nostro tour esplorativo, partendo dalla costa occidentale per fare tutto il giro del piede in senso anti-orario, identificando secondo me le migliori spiagge. Nota di curiosità: per i locali una spiaggia viene meglio identificata e conosciuta dal nome del beach bar piuttosto che dal nome della spiaggia stessa.
La spiaggia di SANI
A Sani c’è proprio tutto. È un “must” del primo piede. È la spiaggia ideale per le famiglie e per ogni età. È la spiaggia ideale per fare una passeggiata alla marina. È la spiaggia ideale per fare un tuffo in un mare cristallino.
Qui puoi benissimo soggiornare anche una settimana in uno dei vari resort del Sani Club (categoria dalle 4 stelle in su) oppure in qualche appartamento privato non lontano dal mare per una scelta più economica. C’è anche un camping fronte mare se ami questa tipologia di vacanza.
La spiaggia è fondamentalmente divisa in due zone: quella relativa al Sani Resort, attrezzata per gli ospiti dell’hotel e quella relativa al beach bar ANEMOS accessibile a tutti, compreso per chi soggiorna nel camping. Il beach bar ANEMOS è uno dei miei preferiti. La spiaggia è rigorosamente sabbiosa e puoi camminare nel mare per metri e metri prima che l’acqua ti arrivi al collo. Raramente si possono addensare delle alghe sulla riva, ma in condizioni normali e con il cielo limpido, i colori sono gli stessi dei Caraibi.
La spiaggia di CHELONA
Ci puoi arrivare solamente con l’auto. Ci puoi arrivare solo se percorri un chilometro di strada non asfaltata in mezzo ai campi. Grazie al navigatore di Google è semplice da raggiungere ma senza indicazioni ad un certo punto ti viene il dubbio di esserti perso.
Il fatto che sia un po’ isolata è la caratteristica che la rende particolare. Quando pensi di non trovare nulla, ti capita davanti agli occhi un beach bar moderno ed elegante, il cui nome è appunto Chelona (che tradotto significa “tartaruga”). La spiaggia, sabbiosa, è piccolina ma vale la pena di passarci mezza giornata. Ti consiglio di andarci verso l’ora del tramonto per vedere il sole che ti cade di fronte nel mare, sorseggiando un cocktail con sottofondo musicale, magari dopo una giornata a Sani, se non hai a disposizione molti giorni.
La spiaggia di PALIOURI
Se SANI è una tappa obbligatoria, la spiaggia di Paliouri non è da meno. Si estende in una baia circondata da vegetazione. Essendo dentro una baia, il mare è di solito più calmo perché protetto. La spiaggia è sabbiosa e il mare pulito, con il cambio delle tonalità di colori appena si alza il sole.
Ci sono una serie di Beach Bar disposti lungo la baia. I due più quotati sono Cabana e Lefki Amos (che significa “sabbia bianca”).
Sono i due beach bar più affollati dai giovani, moderni e ben organizzati.
Consiglio di consultare il programma eventi prima di andare per vedere se c’è qualche festa particolare o concerto in riva al mare; a prescindere dall’evento, meglio sempre prenotare gli sdrai un paio di giorni prima di andarci.
L’area di GLAROKAVOS
Lungo la strada che porta da Paliuri verso Hanioti, puoi incontrare una serie di spiagge e di beach bar: questa è l’area di Glarokavos. La qualità del mare è ottima in tutta la zona e quindi un punto vale l’altro.
Ti posso segnalare alcune zone di più interesse, tra cui:
- la spiaggia di Xenia Golden Beach (è una baia un po’ protetta tipo Paliouri ma meno caotica)
- Lagoon Beach che ti permette di vedere l’insenatura naturale dove c’è il porticciolo di Glarokavos
- il Beach Bar Umbrella: moderno, giovanile e festaiolo. Organizzato anche con una piscina e giardino a bordo mare. Merita un giro anche per un drink veloce.
La spiaggia di Hanioti
Superata l’area di Glarokavos e proseguendo verso Afitos, incontri il paesino di Hanioti. Se scendi verso il lungo mare, non puoi non notare una serie di cartelli che indicano la direzione del Beach Bar Achinos.
La spiaggia è buona (non dico ottima, considerato gli standard della Calcidica) ma il Beach Bar la rende particolare, perché un po’ chic, ben decorato ed anche la clientela che lo frequenta è di un certo stile. C’è anche un ristorante che fa parte del complesso disposto a livelli differenti.
Anche in questo caso, consiglio l’abbinamento pomeridiano / serale dopo una giornata al mare a Paliouri se la tua vacanza ha un tempo limitato.

Christian Zocca
Travel Blogger per passione. Metto a disposizione la mia autentica esperienza nel mondo dei viaggi.