- Mare
- 20 Luglio 2021
Consigli utili per visitare la stupenda spiaggia di Kavourotrypes in Calcidica
La Calcidica ha spiagge meravigliose la cui acqua è cristallina. Una delle spiagge più note e più spettacolari è indubbiamente la spiaggia di Kavourotrypes, nota anche come Orange Beach, prendendo il nome dal piccolo beach bar che si trova adiacente alla riva. Per gli amanti del mare, è un paradiso vero e proprio.
Il nome Kavourotrypes in greco significa “buchi di granchio”, essendo quella zona di costa costituita da tante insenature e piscine naturali con una forma che richiamano il buco che fa il granchio nella sabbia.
Come raggiungere la spiaggia di Kavourotrypes
La spiaggia di Kavourotrypes si trova in Calcidica. La Calcidica è una penisola composta da tre “piedi” (così vengono chiamate le tre strisce di terra) che si estende ad est di Salonicco.
Kavourotrypes si trova sul secondo piede, chiamato Sithonia, e sul lato di costa ad est, ovvero lungo la strada principale che collega il paesino di Vourvourou con la cittadina di Sarti.
Scendendo da Vourvourou verso Sarti, la costa si trova sul tuo lato sinistro. Il panorama è pressoché similare con una folta vegetazione che spesso copre la vista del mare. Non è facile quindi identificare dove si trova esattamente la spiaggia perché qua e là ci sono piccole stradine non asfaltate che scendono fino al mare che sembrano tutte uguali. La segnaletica inoltre non aiuta e troverai una semplice indicazione con un piccolo cartello con scritto “Beach Bar Portokali” (il nome del Beach Bar che si trova sulla spiaggia).
Per avere la posizione esatta della spiaggia tramite GPS, ti consiglio di utilizzare il seguente link di Google Maps:
https://goo.gl/maps/i5WUR4GgQwYUxzg28
La spiaggia da raggiungere è proprio questa ed impostare la destinazione finale nel navigatore ti aiuta a svoltare tra i boschi nel punto esatto. Nei periodi di alta stagione, troverei tante macchine parcheggiate anche sulla strada principale e questo è sicuramente un indizio per capire che sei arrivato nel posto giusto ma probabilmente nel momento sbagliato visto che sarà già sovraffollata.
Una volta che svolti nella piccola stradina sterrata in mezzo agli alberi, devi scendere con la macchina piano piano (visto le grandi buche e la mancanza di asfalto) per circa 300 metri fino al parcheggio naturale tra gli alberi. Gli ultimi 150 metri li dovrai invece facilmente percorrere a piedi per raggiungere la spiaggia.
Quando è consigliato andare nel paradiso di Kavourotrypes
Il mare è meraviglioso e la località è diventata negli anni sempre più conosciuta, grazie anche al maggiore afflusso di turismo nella penisola di Sithonia che riserva molte spiagge con la stessa qualità. Per questo motivo durante i mesi di alta stagione è molto affollata (sopra la sua capienza) e questo certo non ti aiuta ad apprezzarla al meglio.
Se hai possibilità di visitarla nei mesi di giugno e settembre, è indubbiamente il periodo ideale perché non c’è il grosso del turismo. Se le tue ferie sono invece a luglio ed agosto, il consiglio che di to è quanto meno di evitare il weekend perché oltre al turismo estero si aggiunge anche il turismo locale dei greci che visitano la Calcidica in giornata.
Il consiglio però più importante è quello di andarci la mattina molto presto per svariati motivi: puoi occupare una posizione migliore, evitare le ore più calde di sole, avere un affollamento minore e fare il bagno con il sole che si alza rendendo i colori del mare variegati.
Gli ombrelloni del beach bar sono veramente pochi e le possibilità di occuparne uno in altra stagione sono basse. Se non sei un amante dell’abbronzatura o non sopporti il sole cocente oppure hai bambini piccoli, devi organizzarti con un tuo ombrellone da portare o come alternativa trovare posto sotto gli alberi a ridosso della spiaggia. Una buona soluzione è anche quella di andare lì sono per un una/due ore per fare un bagno veloce e gustarti il panorama prima che arrivi il mondo intero.
Come è divisa la spiaggia: beach bar, sabbia, rocce e nudismo
La spiaggia di Kavourotrypes è fondamentalmente divisa in tre “zone”. Appena parcheggi l’auto tra gli alberi e scenderai a piedi, noterai subito a sinistra il beach bar “Portokali”, che significa arancione (ecco perché la spiaggia è anche nota con il nome inglese di Orange Beach).
Il beach bar è dotato di poche sdraie ed ombrelloni a ridosso di una insenatura con la sabbia. Alle spalle c’è il chiosco con le bevande e cibi.
L’area centrale è quella libera e non organizzata. Ci sono rocce, sassi e lingue di sabbia per accomodarti con il tuo asciugamano. Le posizioni migliori ovviamente sono le prime ad essere occupate. A picco sulla riva c’è un piccolo chiosco con alcuni tavolini.
L’area di destra è invece destinata ai nudisti. Devi superare una curva per raggiungerla ed è ben identificata da un cartello che impone il divieto di indossare vestiti da quel punto in poi.
Oltre alla spiaggia di Kavourotrypes, se cammini in entrambe le direzioni, nei piccoli sentieri tra le sterpaglie, troverai altre piccole baie con la stessa qualità di colori e magari un po’ meno affollate.
Insomma, ce né per tutti i gusti!
L’acqua è così cristallina da renderla una piscina naturale
L’acqua è a dir poco spettacolare. Ti sembrerà di entrare in una piscina naturale. Da ogni punto puoi vedere il fondo dell’acqua da quanto è pulita. Nuotare dentro questa piccola baia è uno spettacolo unico. Il mare è letteralmente cristallino e di un azzurro piacevole alla vista e per fare foto.
A rovinare un po’ l’atmosfera unica ci sono spesso alcune cartacce e rifiuti vari sparsi per il bosco circostante da bivacchi o da chi ha fatto campeggio. Purtroppo l’invasione umana in questo angolo di paradiso ha portato anche questo.
Cerchi delle guide o mappe per pianificare al meglio il tuo viaggio?
Se cerchi delle guide o mappe per pianificare il tuo viaggio, ecco alcuni suggerimenti (basta cliccare sul link):
Se cerchi invece una lista di esperienze in Calcidica…
Clicca su “Trova cose da fare” qui di seguito per scoprire le possibili attività ed esperienze da provare durante una vacanza in Calcidica.
Se visiti la Calcidica ed in particolare la penisola di Sithonia, non puoi fare a meno di fare una tappa in questo angolo di spiaggia dai colori unici. Sei pronto a tuffarti nell’azzurro di Kavourotrypes?
Vuoi sapere quali sono le migliori spiagge sulla penisola di SITHONIA, ovvero il secondo piede ? Allora CLICCA QUI per scoprirlo!
Christian Zocca
Travel Blogger per passione. Metto a disposizione la mia autentica esperienza nel mondo dei viaggi.