- Mare
- 15 Settembre 2021
Conoscere Eresos e Skala Eresou: informazioni utili sul luogo natale di Saffo
Eresos è un piccolo paesino che si trova in Grecia nella parte meridionale dell’isola di Lesbo. Skala Eresou invece non è altro che la località dove c’è la spiaggia di Eresos, situata a pochi chilometri a sud e dove è sorto un altro centro abitato proprio in riva al mare.
L’isola di Lesbo è collegata da sempre a Saffo, una delle più grandi poetesse liriche di tutti i tempi che ha vissuto a Lesbo durante il sesto secolo prima di Cristo e proprio Eresos è il suo paese natale.
L’origine della parola lesbica grazie alla poetessa Saffo che ha vissuto a Lesbo
Nei versi delle poesie di Saffo si trova l’esaltazione della femminilità e dell’eros tra donne, dando origine al termine “saffico”. Saffo risulta infatti essere la prima poetessa della storia che racconta nei suoi versi l’amore per entrambi i generi.
Lo sapevi che nella nostra storia contemporanea la parola “Lesbica” o “Lesbismo” ha proprio origine dal nome dell’isola di Lesbo perché era appunto l’isola dove ha vissuto Saffo?
A Skala Eresou potrai notare fondamentalmente due statue della poetessa Saffo: la prima si trova nella piazza principale, realizzata in bronzo e con le braccia rivolte verso il cielo. La seconda invece è localizzata alla fine del lato sinistro della spiaggia, subito dopo il piccolo porticciolo, e la sua particolarità è che è composta da due lastre di marmo sagomate e poste ad una certa distanza una dall’altra, in modo da far riflettere l’ombra della poetessa sul terreno durante certe ore della giornata.
Skala Eresou è una spiaggia animata con un mare balneabile
La spiaggia di Eresos è sabbiosa (anche se sono presenti piccoli sassolini) e la qualità del mare è elevata tanto che è stata decretata più volte nel corso degli anni come Bandiera Blu. La spiaggia è adatta a tutti, dalle famiglie ai giovani.
La particolarità della spiaggia è che ci sono molti bar caratteristici dotati di plateatici in legno costruiti proprio sul mare. Già dalla mattina puoi gustarti il caffè in uno dei tantissimi divanetti con vista mare e dell’isolotto che si trova di fronte a Skala Eresou.
Nel corso della giornata ti puoi tuffare nel mare pulitissimo della baia scendendo le piccole scale direttamente dai vari bar. In alternativa puoi accomodarti con il tuo asciugamano ed ombrellone sulla spiaggia libera tenendo presente che il tratto centrale è molto ristretto e quindi fa presto ad affollarsi (soprattutto a ridosso dei bar più rinomati) e che il lato destro è riservato ai nudisti.
A Skala Eresou si respira una atmosfera di dolce vita!
È difficile trovare le parole giuste per descrivere questo luogo che è diventato un punto simbolico di ritrovo per le lesbiche di tutto il mondo e che sa regalare una atmosfera unica e rilassante. Ti sembrerà di tuffarti in un mondo diverso rispetto ai tradizionali villaggi di montagna che circondano la zona.
Skala Eresou regala un senso di pura libertà e dei colori magici, soprattutto all’ora del tramonto quando puoi vedere il sole letteralmente cadere nel mare.
Per goderti il tramonto, ti segnalo il bar Parasol che con il suo stile caraibico dà anche un tocco esotico alla spiaggia. È uno dei bar storici di Skala Eresou dove non mancano gustosi cocktail e musica per ballare e fare festa in riva al mare.
Il Festival Internazionale di settembre: un evento riservato alle donne
La maggiore affluenza di donne a Skala Eresou avviene a settembre durante il Festival Internazionale delle Donne che generalmente ha luogo il primo weekend del mese.
Per due settimane le donne possono partecipare ed eventi artistici e culturali ed allo stesso tempo rilassarsi al mare e godere la dolce vita del posto. Alla sera i bar organizzano eventi festaioli per prolungare il divertimento fino a tardi.
Dove dormire ad Eresos: la scelta consigliata è l’Eressian Hotel Hammam & Spa
A Skala Eresou ci sono tanti hotel o studio dove poter alloggiare. Chiaramente questa è la parte più animata sia di giorno che di notte e dove puoi trovare tante taverne per pranzo e per cena. La vita diurna e notturna è quasi esclusivamente qui.
Per uscire dalla caotica Skala, una valida alternativa è dormire nel cuore del paese di Eresos che si trova appena 5 minuti di macchina (circa 4 km). Qui ritroverei la calma e puoi assaporare il clima che si respira in un tradizionale paesino dell’isola. La scelta consigliata è indubbiamente l’hotel boutique “Eressian Hotel Hammam & Spa”. È una antica casa convertita in un piccolo Villa Hotel dotato di un confortevole Hammam e Spa.
Nel 2021 “Eressian Hotel Hammam & Spa” ha vinto il premio come migliore piccolo hotel Spa dell’anno della Grecia posizionando Lesbo come una delle migliori destinazioni Wellness del Mediterraneo.
Eresos e Skala Eresou sono due località non molto note dalla massa turistica, anche perché non facilmente raggiungibili, ma se ha l’occasione di trascorrerci anche una sola giornata di mare, rimarrai positivamente stupito da questo vivace tratto di costa. Tra i versi di Saffo ed un Ouzo (l’aperitivo tipico greco), il relax è assicurato.
Se vuoi dormire presso “Eressian Hotel Hammam & Spa” cerca qui i migliori prezzi:

Christian Zocca
Travel Blogger per passione. Metto a disposizione la mia autentica esperienza nel mondo dei viaggi.