- Mare
- 29 Ottobre 2023
Come raggiungere la Penisola Calcidica? Ecco le informazioni su come arrivare!
Hai sentito parlare della Penisola Calcidica ma non sai come raggiungerla? Hai visto delle foto di spiagge incredibili e vorresti capire come raggiungerle?
Se stai cercando di capire come arrivare nella Penisola Calcidica, qui ti seguito trovi tutte le informazioni necessarie per poter programmare al meglio la tua vacanza in questa parte di Grecia tutta da scoprire.
Ma dove si trova esattamente la Penisola Calcidica?
Andiamo con ordine! Prima di capire come arrivare nella Penisola Calcidica, vediamo esattamente dove si trova. La Penisola Calcidica si trova nella Grecia del Nord ad est della città di Salonicco. La penisola prende il nome dalla regione che si chiama Halkidiki (in inglese), che appunto significa Calcidica.
Sulla mappa è facilmente identificabile perché si trova tra la città di Salonicco ed il confine con la Turchia (che resta comunque lontano) dove si vedono sporgere tre piccole penisole, che i greci chiamano piedi. Queste tre penisole compongono la regione della Calcidica. Ogni penisola ha un nome proprio, che dovrà diventarti familiare, se dovrai cercare spiagge o dove dormire.
La prima penisola (intesa quella più ad ovest) si chiama Kassandra, quella centrale si chiama Sithonia e la terza, la più orientale, è nota come il Monte Athos. Quest’ultima penisola in parte non è accessibile, se non da soli uomini dotati di visto, perché governata da monaci.
Arrivare nella Penisola Calcidica in aereo atterrando all’aeroporto di Salonicco
La soluzione più veloce è arrivare in Grecia in aereo. L’aeroporto più vicino alla Calcidica è l’aeroporto internazionale di Salonicco. L’aeroporto di Salonicco si trova a circa 60 km dall’inizio della prima penisola, ovvero il punto più vicino. Direi che è l’unico aeroporto internazionale in zona, quanto meno ad una distanza in auto ragionevole.
Essendo l’aeroporto di Salonicco un aeroporto internazionale è ben servito da tanti paesi europei ed anche dall’Italia. La sigla dell’aeroporto di Salonicco è SKG. Negli ultimi anni i voli sono aumentati. Grazie alla compagnia di bandiera greca (Aegean) ed alle varie compagnie low cost, è possibile arrivare a Salonicco da parecchie città italiane o europee con un volo diretto. Altre compagnie aeree (in particolare del gruppo Star Alliance) usano scali intermedi per poter arrivare a Salonicco: una soluzione magari meno comoda perché comporta due voli, ma che potrebbe anche essere vantaggiosa a seconda della città da cui si parte. Alcuni voli sono solo stagionali, ma alla fine è proprio quello il periodo d’interesse per una vacanza!
Una volta che sei atterrato a Salonicco, come puoi spostarti sulla Penisola Calcidica?
In bus. Si, esiste questa possibilità ma che non ne voglio parlare. Te lo sconsiglio vivamente. Raggiungere la Penisola Calcidica in bus (si chiama KTEL l’ente nazionale che gestisce i bus), significa essere davvero limitati. Intanto per prendere il bus giusto, devi prima prendere un altro bus per raggiungere il centro di Salonicco, che si trova dalla parte opposta. Ma non è lì il punto! Non ci sono collegamenti validi tra i paesini delle penisole e non puoi raggiungere buona parte delle spiagge migliori. Soluzione economica? Indubbiamente sì! Ma girare in Calcidica diventa un problema.
E quindi? Il modo migliore per andare da Salonicco alla Penisola Calcidica è noleggiare l’auto! Ma non tanto per coprire la tratta di strada (un tangenziale a due corsie per senso di marcia, per ora gratuita) che ti porta alle penisole, ma perché avere l’auto è fondamentale per spostarti ogni giorno in una spiaggia diversa durante la tua vacanza. La Calcidica ha tantissime spiagge, alcune non immediatamente accessibili, e solo l’auto ti garantisce la massima flessibilità per poter girare la penisola o semplicemente per trasferirti da Kassandra a Sithonia.
Un’ultima opzione è spostarti da Salonicco in Calcidica con un trasferimento privato. Alcuni resort organizzano i trasferimenti per i propri Clienti. Scelta praticabile se il tuo obbiettivo è poi trascorrere il periodo della vacanza all’interno del resort stesso, magari fronte e spiaggia, e fare al massimo qualche escursione organizzata. Non è l’opzione che suggerisco perché la Calcidica ha tante spiagge che meritano di essere viste.
Raggiungere la Penisola Calcidica dall’Italia con la propria auto
Se la tua vacanza dura dieci giorni o meno, direi che non ha senso che vai avanti con la lettura. Arrivare in Calcidica dall’Italia con la propria auto, comporta tante ore e probabilmente due notti perse tra andata e ritorno. Sarebbe più il tempo che passi in viaggio, che rilassato in spiaggia con il rumore delle onde.
Se però la tua vacanza dura alcune settimane, raggiungere la penisola Calcidica dall’Italia con la propria auto, può essere una valida alternativa all’aereo perché risparmi sui costi dei voli aerei (che tuttavia sono economici se presi in largo anticipo) ma soprattutto sul costo del noleggio dell’auto a destino per tanti giorni.
Le modalità per raggiungere la Penisola Calcidica in auto dall’Italia sono fondamentalmente due:
- Fare tutta la strada in auto: dal confine italiano di Trieste al primo piede, sono circa 1.400 km. Ti conviene soprattutto se vivi nel nord d’Italia. La città di Belgrado si trova circa a metà strada dal confine e potresti dividere il tragitto in due tratte.
- Traghettare da un porto italiano fino ad Igoumenitsa. Il porto greco di Igoumenitsa è servito da varie linee di traghetti dai porti italiani come Venezia, Ancona, Bari e Brindisi. Più vicino è il porto italiano alla Grecia e meno tempo passi in traghetto, ma parliamo sempre di parecchie ore, se nonché di una notte intera.
Una volta che sbarchi ad Igoumenitsa considera che poi hai altri circa 400 km per spostarti dalla costa ovest della Grecia alla Penisola Calcidica. Non mancano luoghi piacevoli per soste intermedie lungo il tragitto.
Consigli per gli acquisti per prepararti al meglio alla vacanza…
Se cerchi delle guide o mappe per pianificare il tuo viaggio, ecco alcuni suggerimenti (basta cliccare sul link):
Lo sapervi che la Calcidica è famosa per le sue olive? Cominicia ad assaporare fin da subito la qualità delle olive greche tra le più famose al mondo (basta cliccare sul link):
Quale bagaglio a mano suggerisco? Nei miei viaggi in aereo, uso il questo trolley, come bagaglio a mano, perchè lo reputo spazioso e leggero:
Se cerchi invece una lista di esperienze in Calcidica…
Clicca su “Trova cose da fare” qui di seguito per scoprire le possibili attività ed esperienze da provare durante una vacanza in Calcidica.

Christian Zocca
Travel Blogger per passione. Metto a disposizione la mia autentica esperienza nel mondo dei viaggi.