- Mare
- 26 Novembre 2020
Come organizzare al meglio una vacanza nella penisola Calcidica
Aggiornamento 2023
La Calcidica è una regione della Grecia situata nel nord del paese, facilmente identificabile sulla mappa perché è composta da tre penisole localizzate ad est di Salonicco.
La Calcidica è una delle migliori destinazioni in Grecia come varietà e qualità di spiagge con 96 ben bandiere blu (dato aggiornato all’anno 2022).
La prima penisola o piede (come meglio denominato dai locali) si chiama Kassandra, la seconda è denominata Sithonia e la terza è il Monte Athos. Quest’ultima non la puoi visitare come turista ma è un luogo di culto religioso ricco di monasteri, accessibile solo da uomini ed è necessario un visto d’ingresso.
Come raggiungere la penisola Calcidica e come spostarsi internamente
L’aeroporto di Salonicco è l’aeroporto internazionale più vicino, che dista circa 45 minuti di auto dall’inizio della prima penisola. La località più lontana, che può essere considerata la punta estrema della seconda penisola di Sithonia, dista invece circa due ore. Se arrivi in aereo, la scelta è quindi esclusivamente vincolata a questo aeroporto per rimanere dentro distanze in auto accettabili. L’aeroporto è stato recentemente modernizzato con la costruzione di un nuovo terminal e di una nuova pista per far fronte al numero di passeggeri in continuo aumento. È ben servito da parecchie compagnie aeree low cost, dalle principali compagnie europee del gruppo Star Alliance oppure puoi sfruttare Atene come scalo intermedio visto che i voli giornalieri di collegamento tra le due città sono molteplici.
Una volta arrivato all’aeroporto di Salonicco, la mia raccomandazione è quella di noleggiare una automobile per due motivi fondamentali:
- i mezzi pubblici per muoversi all’interno delle penisole non sono così efficienti: sarai vincolato dagli orari de pochi bus che attraversano solo le strade principali;
- l’auto ti garantisce la flessibilità totale nel muoverti tra le varie spiagge e paesini: puoi abbinare più di una tappa nella stessa giornata. Tieni inoltre presente che certe spiagge sono raggiungibili solamente con l’auto, magari dopo aver percorso anche tratti di strada non asfaltata.
Se invece scegli l’opzione di un villaggio “All inclusive” o di un appartamento fronte spiaggia, l’auto potrebbe non servirti ma sarai limitato a quel tratto di mare e rischi di perderti il meglio della Calcidica.
Perché scegliere la prima penisola di Kassandra e dove conviene dormire
Perché il benessere della vita da spiaggia è assicurato! Il primo piede della penisola Calcidica, denominato Kassandra, è sicuramente il più caotico. Qui infatti si concentrano i migliori beach bar strutturati con servizi e comfort di qualità ed alcuni ideali per feste in spiaggia. I migliori resort (Sani su tutti) si trovano a Kassandra. Il divertimento serale, soprattutto concentrato nella zona di Kallithea, rende il primo piede davvero movimentato.
Se ti piacciono le spiagge animate ed organizzate e se ti piace la vita serale e notturna, la scelta è senza dubbio Kassandra. Le spiagge sono per lo più sabbiose ed il mare è davvero bello.
Il piede di Kassandra si estende per vari chilometri ed è quindi importante trovare un punto logistico abbastanza centrale su dove alloggiare, in modo da avere le spiagge principali ad una distanza limitata. Tieni presente che nei mesi di alta stagione la strada principale che costeggia tutta la penisola è molto trafficata e quindi perdi parecchio tempo per muoverti da un paesino all’altro anche se le distanze sono brevi.
A mio avviso, il punto ideale per soggiornare è il paese di Afytos oppure in alternativa quello di Kallithea (che dista appena 5 minuti di auto). Afytos è il luogo perfetto se di giorno vuoi recarti alle diverse spiagge ed alla sera desideri parcheggiare definitivamente la macchina senza più toccarla fino al giorno dopo.
Afytos ha un piccolo centro pedonale ben curato a picco sul mare colmo di taverne di pesce e di carne, bar e negozi. Qui puoi concludere la serata dopo la giornata al mare; ti suggerisco di prenotare un hotel o un appartamento proprio in centro paese per spostarti solo a piedi.
Kallithea invece è l’alternativa ad Afytos (dove spesso non è facile trovare da dormire in alta stagione). È molto meno carina di Afytos visto che non è un villaggio tradizionale ma un paese sviluppatosi dalle strutture turistiche. È però il cuore dei bar ed alle discoteche se vuoi ballare fino all’alba (ed anche oltre!).
Tieni infine presente che scendendo verso sud, sempre sulla costa est del piede, ci sono altri paesini interessanti per soggiornare e più vicini alle belle spiagge di quell’area.
Perché scegliere la seconda penisola di Sithonia e dove conviene dormire
Perché ha il mare migliore! Non servirebbe aggiungere altro. Il secondo piede della penisola Calcidica, denominato Sithonia, offre veramente una qualità del mare elevata. I colori azzurri dalle tante tonalità non mancano nemmeno a Kassandra, sia ben chiaro, ma qui c’è un qualcosa in più se vuoi improntare la tua vacanza soprattutto sui bagni al mare.
Anche a Sithonia trovi parecchi beach bar strutturati con sdraie ed ombrelloni se sei un amante della comodità. Se invece ti piacciono di più le spiagge naturali, che per raggiungerle devi attraversare anche sentieri tra gli alberi, allora il secondo piede fa per te. In particolare la costa orientale regala un mare a picco circondando da una folta vegetazione. I colori verde della terra, l’azzurro del mare ed il blu del cielo, rendono la costa davvero impattante agli occhi.
Sulla costa est si trova anche la spiaggia più famosa della Calcidica, ovvero Kavourotrypes. Durante certe giornate di sole (e poco affollate!) i colori del mare sono caraibici. Di fronte alla costa c’è l’isola di Diaporos con la sua laguna Blu dove puoi optare per una gita in barca. Ogni giorno puoi permetterti una o più spiagge diverse.
I punti dove soggiornare sono vari a seconda delle esigenze che puoi avere. Se vuoi stare molto più vicino alle spiagge migliori, due buone scelte sono Sarti ed il piccolo paese di Vourvourou.
Sarti si sviluppa su una lunga spiaggia sabbiosa verso l’estremità del piede ed è una meta turistica molto gettonata. Il mare è proprio di fronte al paese, se non vuoi spostarti più di tanto, ed ha una spiaggia ideale per le famiglie.
La zona di Vourvourou invece è molto più tranquilla. Se alla sera ti basta avere una taverna con pesce fresco e relax in mezzo al verde, soggiornare qui va bene perché le spiagge dell’area sono al top.
Altro punto logistico valido come base per dormire è il paesino di Neos Marmaras. È il centro più grande del secondo piede (assieme a Sarti) e vale quindi lo stesso ragionamento fatto ad Afytos per Kassandra: usare la macchina di giorno per spostarti tra le varie spiagge, per poi parcheggiarla alla sera e rimanere fermo. Purtroppo l’impatto edilizio di Neos Marmaras non è grazioso, però anche la costa ovest di Sithonia offre spiagge interessanti. A Neos Marmaras non mancano i ristoranti e ci sono anche alcuni bar serali che regalano po’ più vita rispetto al resto del piede.
Per sapere quali sono le migliori spiagge a Sithonia CLICCA QUI
Organizzare una settimana o più giorni nella penisola Calcidica
Se hai a disposizione pochi giorni, forse è meglio che ti concentri su uno dei due piedi; ma se la tua vacanza dura almeno una settimana o più (10 giorni sarebbero l’ideale) e non sai quale penisola scegliere, il mio consiglio, è quello di dividere le vacanze a metà: qualche giorno a Kassandra e qualche giorno a Sithonia. In questo modo potrai renderti conto delle differenze tra due piedi ed abbinare un po’ di movida a spiagge più naturalistiche.
Non ho citato la terza penisola della Calcidica perché è occupata dal Monte Athos dove ci sono i monasteri accessibili solamente agli uomini. In realtà, la parte iniziale della penisola è visitabile da tutti e trovi alcuni resort. Eventualmente, se ti avanza tempo o se la tua vacanza dura oltre i 10 giorni, potresti abbinare una sosta di un paio di giorni (o visitarla direttamente in giornata) all’isoletta di Ammouliani, dalle incantevoli spiagge sabbiose e situata a pochi minuti di nave dal porto di Tripiti.
La Calcidica è una regione tutta da scoprire: troverai spiagge da favola, tra le più belle in Europa, natura, beach bar tra i più organizzati della Grecia e buon cibo!

Christian Zocca
Travel Blogger per passione. Metto a disposizione la mia autentica esperienza nel mondo dei viaggi.