- Esperienze
- 2 Dicembre 2021
Visitare il Santuario degli Orsi a Nimfeo, immerso nella natura di Florina
Nella zona di Nimfeo, nella regione di Florina, nel nord della Grecia, esiste l’unico santuario degli orsi bruni in Grecia dove gli animali, che prima vivevano in condizioni di rischio, hanno trovato un ambiente sicuro in un habitat naturale. A pochi chilometri distanza esiste anche un Santuario dei Lupi.
L’area di Nimfeo è molto particolare non solo perché di dà la possibilità di vedere queste due luoghi ma soprattutto perché è molto suggestiva per chi ama la natura. Puoi fare passeggiate immerso nel verde. Puoi soggiornare in paesini tipici di montagna. Puoi degustare una delle migliori cucine ed anche bere vini tra i più rinomati della Grecia. Se ti capita di visitare la regione durante l’autunno rimarrai incantato dai colori che offre. Durante l’inverno non manca la neve ma gli orsi saranno in letargo.
La popolazione degli orsi in Grecia ed alcune curiosità su questi animali
La popolazione degli orsi bruni in Grecia è stimata intorno alle 450 unità (fonte anno 2015) e vivono in due popolazioni indipendenti che non comunicano geograficamente tra di loro. La popolazione più grande vive nell’area del Monte Pindus, a nord della città di Ioannina, mentre la seconda vive nella zona del Monte Rhodope, nella catena montuosa a nord della città di Kavala ed ai confini con la Bulgaria.
Alcune curiosità sugli orsi. Lo sapevi che durante l’autunno un orso in Grecia può percorrere anche più di 180 km in cerca di cibo? Un orso adulto maschio in Grecia ha un peso che si aggira tra i 150-200 kg ed una lunghezza totale media di 2 metri. Gli orsi non attaccano noi umani a meno che non siano cuccioli o si sentano loro stessi a rischio. Gli orsi infine sono indicatori degli ecosistemi, là dove vivono tutte le specie selvagge possono avere futuro.
Chi è Arcturos ed i progetti per la salvaguardia degli orsi
Arcturos è una organizzazione greca, non governativa, fondata a Salonicco nel 1992, nata con lo scopo di migliorare la biodiversità e sostenibilità nelle aree rurali della Grecia. Arcturos ha implementato progetti per la protezione dei sistemi montagnosi, in particolare con enfasi sugli orsi ed i grandi mammiferi. Grazie ad Arcturos, nel 1992 il Ministero ha abolito la pratica degli “orsi danzanti” in Grecia.
Arcturos è l’unica organizzazione in Grecia che ha condotto sforzi sistematici per decadi per studiare gli orsi bruni nel proprio paese. La ricerca segue un piano di azione nazionale per la protezione delle specie ed in cooperazione con le autorità locali, Arcturos riabilita e tenta di rintrodurre nel loro ambiante naturale i cuccioli di orso bruno.
Come accedere al Santuario immerso in un habitat naturale per gli orsi
Ad oggi (anno 2021) 16 orsi precedentemente imprigionati sono ospiti del Santuario in uno spazio di 22 ettari nella regione di Florina, nota anche come Macedonia dell’Ovest. È stata creata una foresta naturale di faggi, ma la stessa regione è considerata un habitat naturale per gli orsi. Il Santuario è diviso in tre parti a seconda del temperamento ed origine degli orsi.
Per accedere al Santuario si parcheggia l’auto nel paesino di Nimfeo. All’entrata del paese c’è un ampio parcheggio, spesso pieno di autobus. Puoi avvicinarti al Santuario passando Nimfeo con l’auto, ma il mio consiglio è di attraversar il paesino a piedi visto che è molto pittoresco. Con le sue graziose case in pietra e le stradine ciotolate, Nimfeo è un abbinamento perfetto al parco per sostare un’oretta per un caffè e fare due passi.
Il Santuario degli Orsi si trova a poche centinaia di metri da Nimfeo alla fine di un sentiero alberato che è molto suggestivo con i colori autunnali. L’entrata al parco è di 6 Euro (adulto, anno 2021) con un tour guidato ed include anche l’entrata al Santuario dei Lupi. Ci vuole poi molta fortuna per vedere gli orsi attraverso una rete di confine posta lungo il breve tracciato a piedi. Se sono in giro per la foresta, rischi di vederli solo da lontano o non vederli proprio. Oppure sono pronti per andare in letargo e li trovi sdraiati proprio di fronte a te. Ma è il bello della natura!
Il Santuario dei Lupi di Agrapida, un rifugio sicuro per altri animali
Scendendo dalla montagna del paesino di Nimfeo, a poca distanza si trova il Santuario dei Lupi. È l’unico in Grecia nella zona di Agrapida dove gli animali hanno trovato un rifugio sicuro. Anche questo parco è immerso nel verde in una zona più pianeggiante. Il Santuario dei Lupi è sempre gestito da Arcturos che utilizza gli stessi principi di protezione delle specie. Qui puoi vedere alcune specie di lupi, tra cui un lupo interamente di colore bianco proveniente dall’Italia.
Arcturos tiene monitorati gli effetti degli spostamenti ad alta velocità dei lupi nel nord della Grecia grazie a sistemi satellitari ed è l’unica organizzazione che da oltre 15 anni porta avanti studi sistematici per la salvaguardia dei lupi. All’interno del Santuario Arcturos ha anche creato un centro di riproduzione del Pastore tedesco nella sua versione greca.
Sei ti trovi nei pressi della città di Florina o Kastoria, una visita a Nimfeo ed i relativi Santuari può essere una esperienza interessante da fare in giornata soprattutto nel periodo estivo ed autunnale. Sarai a diretto contatto con la natura ed oltretutto la cucina di questa regione è molto ricca di cibi tipici di montagna. Se invece sei un amante della neve, l’area è ideale per poter sciare in inverno.
Gli orsi hanno proprio scelto una ubicazione incantevole!

Christian Zocca
Travel Blogger per passione. Metto a disposizione la mia autentica esperienza nel mondo dei viaggi.