- Esperienze
- 17 Febbraio 2021
Salonicco, la città bizantina e mediterranea dalla vita mondana
Salonicco, in greco si pronuncia Thessaloniki, è la seconda città più importante della Grecia dopo la capitale Atene. Situata nel nord del paese ed affacciata direttamente sul mare, Salonicco sarà una delle destinazioni turistiche future più gettonate grazie al nuovo aeroporto che consentirà di raggiungerla più facilmente, alla sua posizione strategica vicino alla Calcidica, meta balneare estiva, al divertimento giovanile ed alla ricca cucina mediterranea.
A seguire ti voglio descrivere alcune attività chiave su cosa vedere in città e nei dintorni e cosa fare di giorno e di notte.
Cosa vedere a Salonicco dal punto di vista storico
Il punto di partenza è sicuramente la Torre Bianca, il simbolo della città. La torre, una volta utilizzata come prigione, è alta 34 metri. È possibile salire fino sopra per poter ammirare il lungo mare della città ed avere la vista completa sul Golfo Termaico ed il Monte Olimpo situato proprio difronte.
La città offre molti musei e siti archeologici come la Rotonda di Galerio, patrimonio mondiale dell’UNESCO ed edificio usato come tempio, come l’Arco di Galerio, un arco del trionfo e tantissime chiese storiche, come la bellissima Basilica di Santa Sofia, che è la stessa architettura di quella di Istanbul.
Puoi inoltre salire fino alla città vecchia, denominata “Ano Poli”, che conserva ancora l’architettura Bizantina ed Ottomana e ti offre una vista sul centro città moderno.
L’altro cuore pulsante storico è la piazza Aristotele che rappresenta il centro città. Non manca la statua del filosofo Aristotele, da cui prende il nome, e non manca la possibilità di camminare in zona per fare shopping o ristorarsi. Un suggerimento è quello di prendere un caffè all’ultimo piano dell’Electra Palace Hotel per ammirare la piazza dall’alto.
Passeggiare sul lungomare per rilassarsi
Passeggiare sul lungo mare di Salonicco è una delle attività preferite dagli abitanti locali. La città è ricolma di palazzi e di vie molto trafficate. Il lungomare rappresenta quindi il punto di respiro all’aria aperta per fare una camminata in pieno relax.
Ci sono ben 5 km da percorrere a piedi oppure in bici ed attraversi praticamente il centro della città fino alla prima periferia. Ci sono molti parchi per bambini, aree giochi con campi da basket e da tennis ed i bar. Non molto lontano dalla Torre Bianca, incontrerai l’opera artistica degli “Ombrelli”, uno dei punti più fotografati.
Un consiglio è quello di gustarti un aperitivo al tramonto (anche se in Grecia è l’ora del caffè!) con il sole che cade nel mare nelle giornate più limpide oppure di fare un giro in barca (durata circa 30-40 minuti, con partenza dalla Torre Bianca) per vedere la città da una prospettiva diversa.
È pieno di possibilità per divertirsi a Salonicco
Città universitaria. Città piena di vita fino all’alba. Divertirsi a Salonicco è il piatto forte per i giovani, ma non solo. In ogni angolo della città puoi trovare bar e club. Ci sono zone pedonali interamente dedicate a queste tipologie di locali, come Ladadika e Valaouritiou.
Un’altra categoria di locali notturni sono i cosiddetti “Bouzoukia” che non sono altro delle sale da ballo dove artisti greci si esibiscono in concerti e la gente può sedersi ai tavoli o ballare.
Rimarrai impressionato da quanta gente c’è per strada ammassata di fronte ai locali, alcuni di questi con plateatici esterni oppure situati su terrazze panoramiche. Nei pomeriggi dei weekend i bari sono presi d’assalto e non è facile trovare posto. Quello che devi invece fare attenzione sono gli orari notturni diversi: non ti dovrai meravigliare se undici di sera i locali sono completamente deserti perché i giovani escono più tardi.
Le taverne greche ed il pesce fresco
La cucina greca la fa da padrone nelle varie taverne e ristoranti che trovi in ogni zona del centro. Molti di questi si concentrano nel quartiere pedonale di Ladadika, ma non limitarti a selezionare un ristorante qui. I migliori si trovano spesso appena fuori il centro città.
La vicinanza sul mare ti porta a mangiare del pesce fresco (come polipi, calamari o pesci da grigliare) ma esistono tantissimi posti specializzati in carne e piatti tipici locali come l’agnello.
Non mancano ovviamente le nuove tendenze come brunch, finger food e cibo asiatico. Il mio consiglio resta però quello di assaggiare la cucina del posto ed il modo migliore è quello di vivere l’esperienza in una taverna tipica con tanti antipastini a base di carne o pesce, quest’ultimo accompagnata da un bicchiere di Ouzo.
Nei dintorni di Salonicco tanti luoghi da scoprire ed il mare della Calcidica
La città di Salonicco può essere un punto di partenza per alcune escursioni nel Nord della Grecia, come:
- il sito archeologico di Pella, il luogo di nascita di Alessandro Magno oppure l’altro sito storico di Vergina, dove si trova tra l’altro la tomba di Filippo II.
- i monasteri sospesi sulle rocce, meglio noti come Meteora. Non sono propriamente vicini (circa 3 ore di auto) per una gita in giornata, meglio prendi in considerazione di soggiornare là una notte.
- Monte Olimpo: la montagna degli Dei se ami le escursioni in montagna ed alle sue pendici la visita di alcuni paesini tipici come Litochoro ed il teatro di Dion.
Se invece sei un amante del mare, Salonicco è indubbiamente il punto di partenza (nonché aeroporto di arrivo!) per la Penisola Calcidica, un paradiso di spiagge ed acqua cristallina.
Salonicco ti può quindi offrire un po’ di tutto, dalla storia al divertimento. Una volta all’anno c’è anche il festival internazionale del cinema, il 28 Ottobre una imponente parata militare e le vigilie di Natale e Capodanno potrai vedere una intera città in festa.
È un perfetto punto di appoggio logistico per abbinarci una visita durante una vacanza al mare; ritengo che un giorno per il tour della città ed una notte siano più che sufficienti nel periodo estivo, ma è anche la città giusta per un weekend diverso, grazie anche a dei nuovi voli low cost dall’Europa.
La città saprà accoglierti con il suo fascino particolare e soprattutto con la sua vita mondana.

Christian Zocca
Travel Blogger per passione. Metto a disposizione la mia autentica esperienza nel mondo dei viaggi.