8 piatti tipici di carne della cucina greca da mangiare in vacanza in Grecia
Quali sono i piatti tipici della cucina greca a base di carne? Stai per andare in vacanza in Grecia, e vuoi sapere che cosa ordinare al ristorante? Quali piatti di carne devo mangiare per sentimi in Grecia? Grazie a questo articolo avrai tutte le risposte!
Mangiare pesce in Grecia è forse la cosa più tipica fare in vacanza in riva al mare, ma se sei un amante della carne, non rimarrai a bocca asciutta.
Sono infatti tantissimi i piatti tipici che puoi trovare in Grecia a base di carne, ma quali sono quelli che vanno per la maggiore sia per i turisti che per i locali?
Scopriamo insieme i piatti di carne più tipici della cucina greca da provare almeno una volta se capiti in Grecia.
1. Gli spiedini (in greco “souvlaki”)
Ti sto parlando del piatto di carne greco più famoso, direi per distacco su tutto il resto. Gli spiedini in Grecia sono una istituzione in ogni parte del paese. Quando non sai che cosa mangiare, c’è sempre questa soluzione. Anche per questo motivo, i souvlaki sono il piatto di strada per eccellenza ed hai buone probabilità di vedere qualcuno che li sta grigliando. Generalmente si dividono in due categorie: quelli di maiale e quelli di pollo. Possono essere accompagnati con la Pita, il tipico pane greco, patatine fritte, cipolle fresche e pomodori.
2. Il “kebab” greco, ma non usare mai questo termine! (in greco “gyros”)
Il kebab è il primo termine che ti viene da pensare quando ti stanno tagliando del gyros per mettertelo nel piatto. Già, perché la carne viene cotta allo stesso modo, su un grande spiedo verticale, che gira attorno la griglia, e poi viene tagliata al momento in piccole fettine di carne. Ma non chiamarlo mai “kebab” in Grecia perché potrebbero offendersi, ma anche perché la differenza è grande: in Grecia parliamo di carne di maiale e non di manzo.
3. Le polpette ripiene (in greco “keftedes”)
Anche in questo caso, ti sto parlando di un piatto veramente tipico della cucina greca. Le “keftedes” si trovano un po’ dappertutto: sono polpettine ripiene, generalmente con carne di manzo, ma le puoi trovare anche con un mix di carne di manzo, maiale ed agnello, condite con spezie ed erbe. Sono piccoline e quindi se ne mangiano più di una con un po’ di Tzatziki (salsa di yogurt e cetriolo) e patatine fritte. Le puoi trovare anche come antipasto visto le dimensioni ridotte. Sicuramente bocconcini da assaggiare!
4. L’hamburger è la traduzione che rende meglio, ma è qualcosa in più (in greco “bifteki”)
Il Bifteki lo si potrebbe immaginare come un hamburger ma con una consistenza differente rispetto al classico piatto americano. Il bifteki al palato è più sodo, pur rimanendo succoso, e la carne arrostita, di maiale o manzo, viene impastata fino a quando le erbe e le spezie si integrano con la stessa. Insomma, non è un piatto da fast food, ma un cibo più raffinato con ingredienti come cipolla, pangrattato, alcune volte uova ed olio di oliva.
5. Lo spiedino gigante (in greco “Kontosouvli”)
Prendi lo spiedino souvlaki ed immaginalo ingigantito. Te ne esce il Kontosouvli! Se hai tanta fame, sai già che cosa ordinare! Di solito la carne di maiale viene infilata in una spada in acciaio inox e lasciata cuocere per tante ore. La carne, sia essa di maiale o pollo, è tenera dentro, arrostita fuori e più sostanziosa rispetto al semplice spiedino. È una prelibatezza che ti consiglio specialmente in certe regioni della Grecia del nord, dove sono veramente abili nella tecnica di cottura. Si mangia già con il profumo!
6. Le bracioline di maiale (in greco “brizolakia”)
Piccole braciole di maiale. Una pietanza classica e molto semplice, ma in alcuni ristoranti sono molto gustose. Di solito ti arriva un piatto con varie piccole braciole in modo che possano essere assaggiate da più di una persona. Condite con spezie, le puoi abbinare con una delle tante insalate.
7. “Un altro tipo di polpette (in greco “soutzoukakia smyrneika”)
Un altro piatto tipico che si trova in tanti ristoranti sono i soutzoukakia smyrneika, cioè una specie di polpetta ma allungata, come la forma della salsiccia. Sono fatti sia con carne di manzo, oppure un mix di manzo e agnello con l’aggiunta di aglio, spezie ed erbe. Vengono fritti e poi soffritti in umido in una salsa al pomodoro. Vengono serviti sia col riso che con le patatine fritte. È un piatto che ha le sue origini dalla cucina dei greci dell’Asia Minore ed è diventato un classico per ogni casa greca, solitamente come pranzo domenicale oppure per le festività.
8. Le costolette di agnello (in greco “arnisia paidakia”)
Le costolette di agnello vengono in genere grigliate su un barbecue per renderle croccanti. Il profumo che rilasciano è delizioso. Vengono marinate con olio di oliva, succo di limone, erbe, senape e pronte per essere servite. L’agnello oltretutto è uno dei cibi tradizionali in Grecia: durante il pranzo di Pasqua è quasi immancabile.
Ovviamente esistono molti altri piatti più ricercati di carne che fanno parte della cucina greca e l’elenco sarebbe lunghissimo. Ma quanto meno, per la tua prossima vacanza in Grecia, almeno conoscerai i piatti base della tradizione e puoi farti trovare preparato quando leggerai i nomi nei menù dei ristoranti e delle taverne. Non dimenticare di abbinare alla carne una generosa insalata greca, buon appetito!

Taxia Kampouri
Mi chiamo Taxia e sono greca. Mi piace condividere le bellezze e le tradizioni della mia nazione per farti scoprire “l’altra Grecia”.