- Consigli di viaggio
- 11 Novembre 2020
Weekend a Vienna: guida essenziale nella capitale più elegante d’Europa
Vienna è una delle capitali Europee più affascinati, ricca di storia e di cose da fare. Nel 2019 Vienna è stata votata la migliore città al mondo come qualità della vita e questo lo percepisci subito girando per le sue vie. Vienna è sicuramente una meta interessante per trascorre un piacevole weekend in Europa.
I principali punti turistici di Vienna dal fascino imperiale
Vienna è dotata di servizi pubblici molto efficienti; è quindi semplice spostarsi da un punto di interesse all’altro della città. Ecco quali sono i principali punti turistici della Vienna imperiale che non devi assolutamente perdere:
- Stephansplatz. È il cuore della città. Qui c’è la famosa cattedrale di Stephansdom, che è una delle chiese più alte al mondo. Da questo punto si diramano tante vie pedonali ricolme di negozi e ristoranti. Vale la pena di percorrerle a piedi oppure in carrozza se vuoi rivivere i vecchi fausti dell’impero austro-ungarico.
- Hofburg. A piedi da Stephansplatz puoi raggiungere Hofburg, un complesso creato dalla dinastia degli Asburgo. Qui trovi una serie di palazzi, musei ed anche la scuola di cavalleria spagnola. Adiacenti ad Hofburg ci sono alcuni parchi e giardini dove puoi immergerti nel verde.
- Il palazzo di Schönbrunn. È la reggia imperiale che rappresentava la residenza estiva degli Asburgici. Il palazzo ed il relativo giardino sono stati dichiarati patrimonio dell’umanità dell’UNESCO. Anche se fuori dal centro storico, ritagliati almeno una mezza giornata per la visita.
Vienna non si limita solamente a questi tre punti storici: potrei citarti l’Albertina o il Castello del Belvedere che altrettanto meritano una sosta; devi però fare una selezione prima di partire su quali luoghi d’interesse visitare specialmente se vuoi entrare nei relativi musei che portano via molto tempo nell’ottica di un weekend breve.
Vienna per i bambini: tante cose da fare e vedere
La città è anche pensata per le famiglie con bambini: del resto, non può essere diversamente quando si parla di elevata qualità della vita. Le attività possono variare in base alla fascia età, io consiglio queste tre tappe:
- Schönbrunn Zoo. È lo zoo più antico del mondo. Per alcuni anni è stato votato come il miglior zoo in Europa. È affascinante e contiene svariate specie di animali. Al di là del comprensibile pensiero che puoi avere sugli animali rinchiusi in spazi definiti, il contesto in cui si trova e la cura del luogo, lo rendono uno zoo diverso dagli altri.
- Prater. Il Prater è una istituzione di Vienna. È un parco pubblico all’interno del quale è sorto un parco divertimenti. L’entrata è gratis, essendo appunto una zona pubblica e si pagano le singole attrazioni che si vogliono provare. Merita una visita almeno per fare un giro sulla storica ruota panoramica.
- Children’s Museum Schönbrunn Palace. Per i più piccoli ti segnalo questo museo che si trova all’interno del palazzo di Schönbrunn. Attraverso una serie di attività ludiche, i bambini possono rivivere la società Asburgica con stanze, giochi e costumi dell’epoca.
La migliore Schnitzel ed il tradizionale caffè viennese
Quando immagini Vienna, non puoi fare a meno di pensare ad un caffè con panna, una fetta di torta sacher all’interno di un caffè-bar in stile austriaco. Vienna è proprio così. Al di là dei caffè più famosi, come il Cafè Central o il Cafè Mozart, che però nelle ore di punta richiedono di fare la coda all’uscita prima di trovare un tavolino libero, ogni angolo della città è particolare per fare una sosta. Non limitarti a questi due posti famosi (che ovviamente meritano) ma buttati dentro in qualsiasi bar con lo stesso stile dove potrai trovare la stessa qualità.
Dopo poche ore in giro per la città, ti accorgerai che ovunque i ristoranti propongono la Schnitzel, la specialità della cucina viennese, ovvero una fettina di vitello impanata e fritta. Ne trovi di tutti i tipi ed i tutti i prezzi. Il mio suggerimento è di assaggiarla al MEISSL & SCHADN in Schubertring 10-12.
Non è certo tra le più economiche, ma la qualità della Schnitzel è la migliore che abbia mai mangiato, oltre ad un servizio ben curato. Ricordati di prenotare in anticipo.
Se infine ti viene voglia di una pizza, ti consiglio senza dubbio l’Eno-pizzeria VIA TOLEDO, in Laudongasse 13, potrai veramente mangiare una pizza eccellente in un ambiente confortevole.
Vienna è anche la capitale della musica classica
Sicuramente avrai sentito parlare del concerto di Capodanno di Vienna. Se vuoi visitare la sala dove si svolge questo concerto, non devi fare altro che prenotare una visita guidata al Wiener Musikverein. Anche se non sono un seguace di musica classica, a me è piaciuta come esperienza perché la “Goldener Saal” (la sala di musica principale dell’edificio) ti lascia a bocca aperta della sua bellezza.
Se invece sei un appassionato di musica classica o comunque di concerti d’orchestra, la città offre tanti spettacoli ed occasioni durante tutto l’arco dell’anno. Prima di partire ti consiglio di consultare il programma dell’orchestra filarmonica di Vienna.
Se infine ti avanza tempo, nelle giornate di sole, puoi anche fare una passeggiata lungo il “bel Danubio Blu”.
In conclusione, Vienna è l’alternativa ideale per trascorrere un weekend elegante in una città che sa offrire un po’ di tutto: storia, parchi, signorilità, divertimento ma soprattutto qualità del soggiorno.

Christian Zocca
Travel Blogger per passione. Metto a disposizione la mia autentica esperienza nel mondo dei viaggi.