- Consigli di viaggio
- 11 Marzo 2023
Tra Friuli Venezia Giulia e Slovenia: una valida idea per un road trip
Se sei alla ricerca di un itinerario per un road trip, la regione Friuli Venezia Giulia e la Slovenia offrono molto dal punto di vista paesaggistico, storico ed attività per grandi e piccini. Ti voglio raccontare del mio viaggio lungo il confine di stato, con alcune tappe in Italia ed altre in Slovenia. E un percorso in auto che può essere organizzato sia d’estate che d’inverno, perché, essendo per lo più in mezzo alla natura, i colori sono particolari in ogni stagione.
La signorile città di Trieste e l’affascinante castello di Miramare
Miramare è uno dei castelli più belli d’Italia, sia per la sua posizione a picco sul mare che per l’ampio parco che lo circonda (parliamo di circa 22 ettari). Fu costruito come dimora di Massimiliano d’Asburgo e della sua consorte Carlotta del Belgio. All’interno del castello c’è un museo con gli arredi originali dell’epoca. È una tappa imprescindibile nella provincia di Trieste.
Nella stessa giornata, puoi abbinare la città di Trieste che dista a soli circa 15-20 minuti di auto. Trieste è una città davvero bella e signorile. La piazza Unità d’Italia, che si affaccia direttamente sul mare, direi che è tra le piazze più imponenti d’Europa. Puoi fare due passi nel centro storico, che offre piacevoli scorci (come il Canal Grande), dedicarti alle tante attività quali musei e palazzi storici oppure semplicemente passeggiare lungo il mare. Caffetterie e ristoranti non mancano!
Le grotte di Postumia sono di una bellezza unica!
Le grotte di Postumia sono le grotte più belle che ho visto finora, per la bellezza del luogo stesso ed anche per la sua vastità. Le sole grotte, a mio avviso, valgono un giro in Slovenia se sei un amante della natura.
Le visite sono limitate ad orari predefiniti. Ti consiglio di consultare il sito ufficiale per vedere gli orari della giornata che hai in programma di andare e soprattutto di comperare in anticipo i biglietti online per essere sicuro di accedere al sito.
La visita dura circa un’ora e mezza e si articola utilizzando un treno ma anche percorrendo un tratto a piedi. Il trenino viene usato per un percorso di quasi 4 km per raggiungere l’interno delle grotte e per ritornare all’uscita. La parte di camminata copre invece una distanza di circa 1.1 km lungo un percorso di stalattiti e stalagmiti. Se hai bambini piccoli, tieni in considerazione che questa distanza va percorsa per intero per riprendere il treno.
È difficile descrivere a parole l’ambiente sotterraneo delle grotte. La conformazione carsica che ha regalato la natura, grazie alla continua erosione dell’acqua, è a dir poco unica. Un vero e proprio spettacolo naturale che ti lascerà a bocca aperta!
Il castello nella roccia di Predjama (ma la Slovenia offre tanto altro!)
A circa 15 minuti di macchina dalle Grotte, si trova il castello di Predjama. Vale quindi la pena fare un salto vista la distanza davvero ridotta. Il castello è incassato nella roccia di una grande grotta ed il primo impatto alla vista è emozionante. Ho visitato il castello in una giornata tetra e fredda. Se dal un lato, l’umidità ha compromesso la visita, dall’altro ha reso l’atmosfera grottesca come nei film.
Il castello è interessante da vedere dal punto di vista architettonico essendoci le pareti di roccia circostanti. È tutto un salire e scendere tra scale e porte, fino alla sommità da dove cominciano i tunnel della grotta (area non accessibile ai visitatori). L’audioguida, anche in italiano, ti racconterà la storia del castello. La mia visita è durata circa un’oretta.
Combinare in una giornata grotte di Postumia e castello di Predjama è la soluzione ideale.
Puoi continuare il tuo road trip nella bellissima Slovenia, le cui tappe immancabili sono almeno due: la capitale Lubiana, con un centro storico molto carino ed il lago di Bled per una natura davvero suggestiva.
Ronchi Sant’Egidio come base logistica: da San Daniele ai casinò
La base logistica del mio viaggio è stato l’agriturismo Ronchi di Sant’Egidio nella provincia di Udine e non molto lontano da Gorizia.
A parte la vicinanza di queste due città, è stato il punto di partenza per trascorrere una giornata a Trieste, a circa 50 minuti, ed una a Postumia ad una distanza similare. Per raggiungere Lubiana serve invece un’ora e mezza. Palmanova si trova ad appena 20 minuti.
La location di questo agriturismo è fantastica. Il posto è completamente immerso nel verde. Se ti piacciono il relax e la natura, è il luogo perfetto per dormire, per riposare e per programmare le tue escursioni giornaliere.
Ci sono tantissime località interessanti nell’area che puoi aggiungere al tuo road trip, in base al tempo che hai a disposizione e possono essere:
- San Daniele del Friuli: è la patria del prosciutto e ti segnalo la Casa del Prosciutto “Alberti 1906” per un tour enogastronomico;
- Palmanova: città fortezza e così singolare per la sua pianta poligonale a stella con 9 punte;
- il centro storico di Udine con il suo stile medioevale;
- i casinò e le SPA di Nova Gorica: se ti piace il gioco d’azzardo, sei nel posto giusto!
Allora, non ti resta altro che accendere il motore della tua auto e partire, perché Friuli e Slovenia sono luoghi tutti da scoprire!
Christian occa
Travel Blogger per passione. Metto a disposizione la mia autentica esperienza nel mondo dei viaggi.