- Consigli di viaggio
- 5 Febbraio 2021
Road Trip in Costa Azzurra: quali località conviene visitare
Un road trip in Costa Azzurra è pittoresco e divertente, soprattutto in primavera ed in estate quando le temperature sono migliori e la costa si anima.
La riviera inizia da Mentone, il primo paese francese che si trova subito dopo il confine italiano. Ogni paese ha il suo fascino particolare e non è facile individuare in quali località conviene sostare. Ovviamente tutto dipende anche dal tempo che hai a disposizione, se parliamo però di un periodo che oscilla tra qualche giorno fino ad una settimana, qui di seguito trovi alcune delle mete principali da non perdere assolutamente.
La bellezza del Principato di Monaco – Montecarlo
Il Principato di Monaco ci fa subito pensare alla patria dei vip e fondamentalmente lo è, ma ci sono anche tante attrazioni turistiche abbordabili a tutti.
A mio avviso è sufficiente sostarci una giornata, durante la quale è possibile visitare i punti chiave:
- il giro a piedi del porto: l’occasione per respirare l’aria del mare con vista yatch;
- il palazzo dei Principi Grimaldi: ti consiglio assolutamente di salire sulla rocca (a piedi o con l’ascensore) dalla quale hai anche una vista panoramica di tutto il Principato e puoi camminare nella Monaco vecchia;
- il Museo oceanografico: se sei un amante del mare non puoi fare a meno di non entrare, ma è gradevole a tutti, sarà per quella sua posizione a picco sul mare;
- place du Casino: la piazza dove sorge il famosissimo Casinò di Montecarlo. Siediti sulla terrazza esterna del “Cafè de Paris” per divertirti a vedere il via vai di auto di lusso e di gente.
L’incantevole villaggio di Èze a picco sul mare
È un piccolo villaggio che si trova a metà strada tra Montecarlo e Nizza. È quindi un punto strategico per soggiornare: puoi sfruttarlo come punto di partenza per visitare le città più importanti adiacenti.
A me Èze piace molto, sarà per quel suo stile di borgo medioevale o per quelle sue casette di pietra. Qualche ora è più che sufficiente per addentrarsi nel borgo collocato su una salita (ai suoi piedi c’è un grande parcheggio). Puoi abbinare la visita con la colazione da qualche terrazza panoramica oppure un pasto all’interno del villaggio pedonale.
Ad Èze si trova anche un giardino esotico di piante grasse e la fabbrica-laboratorio della profumeria Fragonard se sei un amante di profumi.
Nizza, la città per eccellenza di tutta la costa Azzurra
Quando penso a Nizza mi si riempie il cuore di entusiasmo. È la città più grande della Costa Azzurra, di cui ne è capoluogo, ed indubbiamente la più animata. Nizza meriterebbe un discorso a parte su cosa fare e cosa vedere. Nell’ottica del nostro road trip, ti posso consigliare di dedicarci almeno un giorno pieno oppure fino a due-tre giorni se non sei vincolato da un tempo limitato.
Le spiagge di certo non mancano in Costa Azzurra ma qui hai l’occasione di fermarti sulla famosa Promenade d’Anglais per fare il bagno ed allo stesso tempo di goderti la città situata proprio sul mare. La vecchia Nizza è un intrigo di stradine ricolme di negozi, bar e taverne tipiche. Place Massena è la piazza principale, mentre il Castello di Nizza offre una vista mozzafiato della baia.
Potrei dilungarmi molto sulle cose da fare a Nizza, per certo è una tappa irrinunciabile nel tuo road trip.
I villaggi pittoreschi della Provenza: Saint Paul de Vence e Grasse
Se nell’immaginario collettivo la Costa Azzurra viene associata al mare, in realtà ti basta percorrere pochi chilometri nell’entroterra della Provenza per incontrare dei borghi medioevali, immersi nella natura, di una bellezza incredibile. Il paesaggio cambia completamente rispetto alla caotica costa e potresti valutare di trascorrere una notte in quest’area.
Il borgo più famoso è senza dubbio Saint Paul de Vence. È un villaggio medioevale che si trova arroccato su una collina. Da lontano ha già il suo fascino, all’interno ancora di più visto le sue vie medioevali e le tante gallerie d’arte o botteghe di artigianato.
Un altro borgo pittoresco è Grasse. Si trova a circa mezz’oretta di auto da Saint Paul de Vence e puoi tranquillamente abbinare i due villaggi durante la stessa giornata. A Grasse ci sono varie profumerie antiche dai gusti più ricercati. Le colline attorno ricolme di lavanda rendono l’ambiente circostante molto colorato.
Antibes e Cannes: le affascinanti località di mare
Continuando il nostro road trip verso ovest, troverai altre due località di interesse. La prima è Antibes. Cittadina sul mare caratterizzata da stradine colorate e piene di fiori. Se cerchi un po’ di arte e storia, qui trovi il museo Picasso ed altri musei. L’area è piena di spiagge e baie, l’ideale per tuffarsi, magari dopo una giornata nell’entroterra della Provenza.
La seconda è Cannes. Diventata rinomata per il festival cinematografico, Cannes resta comunque una località piacevole da visitare. Il luogo clou è la Croisette, ovvero il relativo lungomare dove puoi passeggiare per quasi un paio di chilometri. Il Suquet invece è il quartiere che raccoglie il centro storico di Cannes.
Potresti continuare il tuo road trip fino a Saint-Raphael, Sainte-Maxime e Saint Tropez. Quest’ultima è un’altra località vip e molto famosa, peccato che sia quasi sempre sovraffollata durante certi weekend estivi.
Tutte le località descritte sopra si racchiudono in una distanza stradale inferiore ai 200 km. Non serve quindi percorrere giornalmente grandi distanze per spostarti tra i vari paesi e puoi agevolmente gestire il tuo road trip come meglio credi.
La Riviera Francese ha molto da offrirti. Non ti resta che partire!

Christian Zocca
Travel Blogger per passione. Metto a disposizione la mia autentica esperienza nel mondo dei viaggi.